Chiudi
Email: info@visitproseccohills.it
Richiesta informazioni Newsletter
back

Vittorio Veneto, l'ultima battaglia

Vittorio Veneto, la città dell’ultima Battaglia e la Foresta del Cansiglio tra branchi di cervi e alberi secolari

Castelli da visitare, santuari e la natura della Foresta del Cansiglio

Era il 30 ottobre 1918 quando le truppe italiane entrarono a Vittorio Veneto, a pochi chilometri dal fiume Piave e dal Monte Grappa, per liberarla dagli austriaci, determinando così lo sfacelo della linea nemica e avviando la vittoria della Prima Guerra Mondiale. Ancora oggi, passeggiando in città, non puoi non amare ancora di più il Bel Paese, ma Vittorio Veneto non significa solo storia: nata dopo la metà dell'Ottocento dall'unione di due centri vicini, sono ancora evidenti l'eterogeneità dei quartieri che la compongono.

Perché visitare Vittorio Veneto?

  1. Cogli le differenze tra Serravalle, il centro storico ricco di palazzi signorili e segni della Serenissima, e Ceneda, sede della Diocesi e della residenza del Vescovo. Ceneda è anche luogo natale di Lorenzo Da Ponte, autore di famosi libretti d'opera scritti anche per Mozart e Salieri.

  2. Immergiti nella storia della Grande Guerra, visitando il Museo della Battaglia, nato da un'idea di un ragazzo del ’99, Luigi Marson, vittoriese e arruolato nel 2° Granatieri. Segui il percorso esperienziale che ti porta all'interno di una trincea e rendi omaggio a tutti i caduti al Monumento eretto in Piazza del Popolo.

  3. Scopri l’Altopiano del Cansiglio, che si erge alle spalle di Vittorio Veneto: percorri gli itinerari nella Foresta del Cansiglio in mountainbike, a cavallo o a piedi, scopri la sua fauna e tutte le tipologie di alberi, fiori, piante. Oppure, imbocca la strada per Cison di Valmarino e percorri a piedi l’Anello dei laghi glaciali di Santa Maria e Lago per gustare l’atmosfera rilassata che si respira nel Parco dei Laghi della Vallata dove si uniscono la natura del paesaggio e la storia del Parco Archeologico del Livelet.


Curiosità del Veneto: il Santuario di Santa Augusta

Oltre al castello di San Martino e al Monte Tomba, veglia sulla città di Vittorio Veneto il Santuario di Santa Augusta: la leggenda narra che la ragazza venne martirizzata dal padre per colpa della sua fede cristiana. Lungo la scalata al Santuario, si trovano sette oratori, costruiti dai vittoriesi in occasione di un voto fatto alla santa per preservare la città dalla peste nel Seicento. Nel santuario si possono trovare le reliquie sante, ancora oggi si ritiene guarisca le malattie legate alla testa.

Esperienze consigliate

Family & fun tra natura e relax!
A partire da:

55,00 €

plus

Sport | Natura
Family & fun tra natura e relax!
Rendi unica la tua giornata Al Resort Ai Cadelach, visita il nostro maneggio e trascorri la giornata con pony, tour a cavallo o family SPA con un tuffo in piscina

Evergreen: una vacanza nel verde!
A partire da:

135,00 €

plus

Gusto | Natura
Evergreen: una vacanza nel verde!
Passeggia tra i filari, riscopri il calore della terra e i sapori genuini. Ricaricati dallo stress quotidiano tra la pietra e il legno dell'esclusivo Ca' Piadera

Il Cansiglio in Vespa
A partire da:

35,00 €

plus

Natura
Il Cansiglio in Vespa
Esplora la Foresta del Cansiglio in sella alla mitica Vespa. Goditi la vista sul Paesaggio UNESCO dal Monte Pizzoc a 1500 m di altitudine

Fuga d'amore Lui & Lei
A partire da:

230,00 €

plus

Relax
Fuga d'amore Lui & Lei
Due giorni di benessere per corpo e mente immersi nel paesaggio dei Laghi della Vallata e delle Colline del Prosecco Patrimonio UNESCO

Un Castello da favola
A partire da:

296,00 €

plus

Relax
Un Castello da favola
Vivi come un nobile nel Castello più antico d'Europa. Un sogno che si avvera tra storia, benessere, natura e gusto!

Cooking lesson: Dall'orto alla tavola
A partire da:

110,00 €

plus

Gusto | Natura
Cooking lesson: Dall'orto alla tavola
Se per te benessere significa contatto con la Natura e mangiare con gusto, sei nel posto perfetto! Regalati una giornata a Ca’ Piadera, raccogli gli ingredienti dall'orto e cucina con lo chef

Wine & Spa per due
A partire da:

65,00 €

plus

Prosecco | Relax
Wine & Spa per due
Stacca dalla quotidianità, regalati il relax e il piacere del buon vino nella nuovissima Wine SPA del Wine Hotel San Giacomo

Weekend della Grande Bellezza
A partire da:

128,00 €

plus

Arte
Weekend della Grande Bellezza
Sai che le Colline di Asolo sono la terra d'origine del grande Antonio Canova? Scopri la bellezza di un territorio che ha saputo ispirare l'artista che ha incantato il mondo intero

Il Tour del Prosecco in Minivan
A partire da:

57,00 €

plus

Prosecco | Natura
Il Tour del Prosecco in Minivan
Esplora le Colline del Prosecco seduto comodamente a bordo di un minivan: un accompagnatore ti fa vivere il dolce perdersi tra le Colline Patrimonio dell'Umanità. Incontra i vignaioli e assapora i loro vini accompagnati da cicchetti locali

Le Palafitte nelle Colline del Prosecco
A partire da:

25,00 €

plus

Arte
Le Palafitte nelle Colline del Prosecco
A Revine Lago visita il Parco Archeologico Didattico del Livelet, il villaggio palafitticolo immerso nel verde e affacciato sui Laghi di Revine a due passi dal suggestivo borgo di Lago!

Cheese & Wine tasting, assaggia le Colline del Prosecco
A partire da:

20,00 €

plus

Prosecco | Gusto
Cheese & Wine tasting, assaggia le Colline del Prosecco
Le Colline del Prosecco Superiore patria del buon vino e di molte produzioni locali: lasciati guidare nell'abbinamento perfetto con i formaggi pluripremiati della Perenzin Latteria!

Cheese Making Experience, workshop per imparare a fare il formaggio veneto
A partire da:

95,00 €

plus

Gusto
Cheese Making Experience, workshop per imparare a fare il formaggio veneto
Incontrare un vero casaro e imparare a fare il formaggio come si faceva un tempo? Tutto questo è possibile per vivere a pieno la tua vacanza enogastronomica!

In vespa sulle Colline del Prosecco Superiore
A partire da:

35,00 €

plus

Prosecco | Natura
In vespa sulle Colline del Prosecco Superiore
Hai mai percorso la più antica Strada del Vino d’Italia in sella ad una vespa? Icona per eccellenza della dolce vita, accendi il motore e parti alla scoperta delle Colline del Prosecco Superiore in vespa! 

E-MTB o Mountain bike, è divertimento puro sulle Colline del Prosecco Superiore!
A partire da:

45,00 €

plus

Sport | Natura
E-MTB o Mountain bike, è divertimento puro sulle Colline del Prosecco Superiore!
Una vacanza in mtb elettrica o mtb muscolare? Poco importa, la cosa più importante è esplorare il territorio del Prosecco Superiore in piena libertà!

Le Dolomiti bellunesi in sella alla vespa
A partire da:

35,00 €

plus

Sport | Natura
Le Dolomiti bellunesi in sella alla vespa
Esplora il Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi a due passi dalle Colline del Prosecco Superiore, spingendoti fino all'imponente diga del Vajont! In vespa è ancora più suggestiva!

Le salite emozionanti del Giro d’Italia, passione ciclismo!
A partire da:

55,00 €

plus

Sport | Natura
Le salite emozionanti del Giro d’Italia, passione ciclismo!
Affronta i muri più impegnativi sulle orme dei grandi campioni della bicicletta da strada nella provincia con il maggior numero di atleti e di tesserati d'Italia. 

Show Cooking: tra prosecco e mare!
A partire da:

30,00 €

plus

Prosecco | Gusto
Show Cooking: tra prosecco e mare!
Sul palcoscenico naturale delle Colline del Prosecco va in scena la preparazione del Carpaccio a Ca' del Poggio, dove il Prosecco incontra il mare.

Golf in alta quota con degustazione Cheese&wine
A partire da:

65,00 €

plus

Gusto | Sport
Golf in alta quota con degustazione Cheese&wine
Sport, aria fresca di montagna e buon gusto sono i tre semplici ingredienti che faranno della tua giornata in Cansiglio un’esperienza di divertimento e relax.

Una giornata in fattoria, tra i pascoli e tanto verde
A partire da:

40,00 €

plus

Gusto | Natura
Una giornata in fattoria, tra i pascoli e tanto verde
Torna bambino per un giorno e scopri la vita d’alpeggio. Incontra gli allevatori con il loro bestiame, passeggiando tra i pascoli e assaporando i prodotti tipici, risultato di un mix perfetto tra passione ed amore per un territorio straordinario capace di esaltarne ogni sapore.

L’arte della lavorazione del latte a Tambre
A partire da:

35,00 €

plus

Gusto
L’arte della lavorazione del latte a Tambre
Scopri le fasi ed i segreti per produrre un formaggio stagionato, lo yogurt o una ricotta fresca e vivi l’esperienza del malgaro per un giorno. Osserva la lavorazione del latte ed assapora le specialità d’alpeggio!

Trekking e degustazione di prodotti tipici sull’Altopiano del Cansiglio
A partire da:

45,00 €

plus

Gusto | Sport | Natura
Trekking e degustazione di prodotti tipici sull’Altopiano del Cansiglio
Alla scoperta di un ambiente tutto da visitare camminando sugli stessi prati che ospitano ricchi pascoli e danno vita a prodotti unici, tra immense distese verdeggianti, foreste di faggi ed animali da ammirare.

Il tuo giorno più bello in un’atmosfera incantevole
plus

Gusto | Arte
Il tuo giorno più bello in un’atmosfera incantevole
Realizza il tuo sogno nel giorno più speciale della tua vita in uno dei Castelli più imponenti d’Europa, incastonato nelle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene, tra l’incantevole Venezia e le splendide Dolomiti!

CastelBrando palcoscenico di charme per meeting ed eventi di alto livello
plus

Gusto | Arte
CastelBrando palcoscenico di charme per meeting ed eventi di alto livello
Con 2000 anni di storia, immerso in 50 ettari di verde, CastelBrando è molto più di un castello. L’affascinante location, magnificamente inserita nel paesaggio collinare trevigiano della via del Prosecco UNESCO, fra Venezia e le Dolomiti, è punto di riferimento privilegiato per congressi ed eventi di respiro internazionale.

Un weekend in e-bike tra le affascinanti Colline del Prosecco
A partire da:

145,00 €

plus

Sport | Natura
Un weekend in e-bike tra le affascinanti Colline del Prosecco
Dal centro storico di Conegliano alla natura tra le Colline del Prosecco: in e-bike per una vacanza Green

Prosecco Vintage Tour
A partire da:

255,00 €

plus

Prosecco | Arte
Prosecco Vintage Tour
Divertiti con una giornata vintage tra centri storici e Colline del Prosecco.

Polenta Making Experience
A partire da:

45,00 €

plus

Gusto
Polenta Making Experience
Macina il mais come un vero mugnaio e lasciati affascinare da un mulino ad acqua del XVII secolo.

Un brindisi tra le nuvole
A partire da:

210,00 €

plus

Prosecco
Un brindisi tra le nuvole
Un'esperienza da cartolina con vista su panorami mozzafiato

Dove dormire

  • Star
  • Star
  • Star
  • Star

Hotel Castelbrando
Hotel a Cison di Valmarino

Castello in posizione panoramica domina i Borghi più Belli d'Italia di Follina e Cison di Valmarino email tel web booking

Vedi dettagli
  • Star
  • Star
  • Star
  • Star

Hotel Canon d’Oro
Hotel a Conegliano - Centro Storico

Residenza d'epoca 4 stelle, nel centro storico di Conegliano sulla Strada del Prosecco Superiore email tel web booking

Vedi dettagli
  • Star
  • Star
  • Star
  • Star

Hotel Centro Benessere Ai Cadelach
Hotel a Revine Lago

La vacanza relax per eccellenza, un hotel elegante con centro benessere per un totale relax email tel web

Vedi dettagli

Locanda Sandi
B&B e affittacamere a Valdobbiadene

La tradizione del luogo per un soggiorno indimenticabile tra maestosi vigneti email tel web booking

Vedi dettagli

La Vigna di Sarah
Agriturismo a Vittorio Veneto

Casa colonica e Lunoteca: la magia di soggiornare tra viti ed ulivi email tel web

Vedi dettagli
  • Star
  • Star
  • Star
  • Star

Hotel Villa del Poggio
Hotel a San Pietro di Feletto

Il resort dove il prosecco incontra il mare email tel web booking

Vedi dettagli
  • Star
  • Star
  • Star
  • Star

Agriturismo Ca' Piadera
Agriturismo a Nogarolo di Tarzo

Relax e Comfort nel Rustico casolare di campagna email tel web booking

Vedi dettagli

Dove mangiare e servizi

Ristorante   Agenzia turistica   Bottega km0   Noleggio   Transfer   Cheese&wine Bar   Agriturismo  
Locanda Sandi
plus
Locanda Sandi
Ristorante a Valdobbiadene

Raffinatezza e semplicità della cucina tipica: un'emozione unica nel cuore di un Patrimonio UNESCO
email tel web booking

Agriturismo Ca' Piadera
plus
Agriturismo Ca' Piadera
Agriturismo a Nogarolo di Tarzo

Piatti che seguono i tempi della natura per un'esperienza sensoriale unica
email tel web

Ca' del Poggio Ristorante&Resort
plus
Ca' del Poggio Ristorante&Resort
Ristorante a San Pietro di Feletto

Dove il prosecco incontra il mare con modernità ed eleganza
email tel web

PER Bottega & Cheese Bar
plus
PER Bottega & Cheese Bar
Cheese&wine Bar a San Pietro di Feletto

Colazioni & Aperitivi Gourmet dalla Bottega alla Tavola tra le Colline del Prosecco DOCG
email tel web booking

Vespa Rent Dolomiti
plus
Vespa Rent Dolomiti
Noleggio a Vittorio Veneto

Viaggiare in vespa sulle Colline del Prosecco Superiore
email tel web booking

PER - Perenzin Latteria
plus
PER - Perenzin Latteria
Bottega km0 a San Pietro di Feletto

Degustazioni guidate nell' Olimpo dei formaggi tra le Colline del Prosecco DOCG
email tel web booking

Ristorante Belvedere “Al Castello”
plus
Ristorante Belvedere “Al Castello”
Ristorante a Conegliano

ll Ristorante "Al Castello" nel parco del Castello di Conegliano, regala un panorama unico!
email tel web

Luoghi da scoprire e curiosità

 Il Parco Archeologico Didattico del Livelet


Il Parco Archeologico Didattico del Livelet
Sulle sponde del lago di Lago è presente un museo all’aperto speciale, un villaggio preistorico...

Le Grotte del Caglieron, natura da esplorare!


Le Grotte del Caglieron, natura da esplorare!
Grotte del Caglieron: un percorso tra forre, ponticelli e cavità; artificiali ti ritroverai in una fiaba.

Museo della Battaglia


Museo della Battaglia
Non è un’esposizione di reperti ma un viaggio nella storia dell'uomo

Le nostre colline

A due passi da Venezia e le Dolomiti patrimonio UNESCO. Asolo, Conegliano, Possagno, Valdobbiadene e Vittorio Veneto: ecco alcune località che punteggiano le Colline del Prosecco Superiore da scoprire durante la tua vacanza.

Informazioni

Eventi top

Giorgio de Chirico. Metafisica continua

Giorgio de Chirico. Metafisica continua

Dall'11 ottobre 2023 al 25 febbraio 2024
Il grande de Chirico in mostra.

Dettagli
Capodanno a Castelbrando

Capodanno a Castelbrando

31 dicembre 2023
Capodanno di festa al Castello delle Colline del Prosecco.

Dettagli
Una casa per Eleonora

Una casa per Eleonora

Dal 7 ottobre al 29 dicembre 2023
La nuova dedica del Museo di Asolo a Eleonora Duse.

Dettagli
Natale a Castelbrando

Natale a Castelbrando

25 dicembre 2023
La magia delle feste in uno dei Castelli più antichi d'Europa.

Dettagli
La pasta choux

La pasta choux

13 dicembre 2023
Cucina tra le Colline del Prosecco: i nostri chef ti aspettano!

Dettagli
Gravel dei Babbi Natale

Gravel dei Babbi Natale

Domenica 10 Dicembre 2023
Una domenica in Gravel sui pendii della Pedemontana del Grappa, lungo un percorso tutto da scoprire!

Dettagli

Richiesta informazioni




Grazie

Ti abbiamo inviato una email. Per attivare la newsletter clicca sul link che troverai nel messaggio, grazie!

Chiudi

Iscriviti alla newsletter


Annulla
logo por

Intervento realizzato avvalendosi del finanziamento:

POR FESR – “Bando per l’attivazione, sviluppo, consolidamento di aggregazioni di PMI per interventi che favoriscano l’orientamento alla domanda turistica e ai mercati internazionali”

Asse 3
Competitività dei sistemi Produttivi

Azione 3.3.4 - Sostegno alla competitività delle imprese nelle destinazioni turistiche, attraverso interventi di qualificazione dell’offerta e innovazione di
prodotto/servizio, strategica ed organizzativa Sub-Azione D “Promozione”
DGR 1426 del 01/10/2019 – progetto di aggregazione finalizzato alla alla promo-commercializzazione di prodotti turistici sviluppati all’interno del network di imprese Visitproseccohills.it

Spesa ammessa: € 592.700,00
Contributo ammesso: 296.350,00