Trekking con il vignaiolo per scoprire come nasce il Prosecco Superiore
Cammina tra i filari delle Colline Patrimonio UNESCO. Calpesta la terra per vivere la passione di chi lo ha plasmato nel tempo. Degusterai il Prosecco Superiore con prodotti tipici ed autentici. Sarà un'esperienza indimenticabile!
Cammina in vigna in compagnia del vignaiolo. L’eccellenza nasce dal territorio ed ammirando i luoghi del Prosecco dalla cima del Col del Lupo scoprirai l’unicità delle Colline UNESCO. Il contatto con le viti centenarie fa parlare di storia, così come la vista del Monte Grappa, Piave e Montello, luoghi simbolo della Grande Guerra. Degusterai con il vignaiolo il frutto del suo lavoro, potrai sentire nel calice la vera passione ed i profumi di un territorio Superiore. Alla degustazione non mancheranno formaggi, salumi tipici e dolci fatti in casa, una vera delizia!
Vini in degustazione: Notae Valdobbiadene Prosecco DOCG frizzante colfondo | Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Brut | Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Extra dry | Delìgo Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Dry
Cosa include l'esperienza
Servizi inclusi
- Degustazione con il titolare
- Tour guidato
- Visita vigneti
- Assaggio prodotti tipici
- Attività outdoor
Prenotazione
- prenotabile in giornata
Durata: 2 ore
Participanti: Min 2 - Max 15
Attrezzatura consigliata: Vestiti e scarpe comode
Servizi aggiuntivi
- Degustazione con numero maggiore di vini
- Visita cantina / area produttiva
- Assaggio prodotti gourmet
- Transfer
Lingue
- Italiano
- Inglese
- Russo
Servizi Cantina
Location: Immersi nel verde, Casa dei primi '900
Spazi: Wine shop, Tasting room, Area degustazione all'aperto, Sala di vinificazione, Vigneto panoramico
Tasting Room: Moderna
Altri Servizi: Informazioni turistiche, Pet Friendly, Veg friendly, Gluten free
Metodi di pagamento: Contanti, Ec cash / Maestro, Carte di credito, Bonifico, American Express
Vini prodotti: Spumanti, Vini bianchi
Filosofia produttiva: Biodinamici, Artigianali, Senza solfiti aggiunti o minimi, Lieviti indigeni, Vignaioli indipendenti